Fine XVII° Italia – Venezia .
Autore: Giuseppe Diamantini (Fossombrone 1621-Venezia 1705). Parere orale del Professore Eduard Safarik.
G.Diamantini si formò nello studio del Bolognese Giovanni Sirani e a Bologna sudiò i grandi maestri emiliani. Più tardi nel suo soggiorno a Venezia ebbe contatti con Pietro Liberi di cui si sente l’influenza nel presente dipinto. Si conosce una versione ,ora dispersa,della Cleopatra che si trovava a Fossombrone nel Palazzo Torricelli.
Cornice Salvator Rosa in legno dorato e laccato giallo . Olio su tela.
Dimensioni cm 94×110.
Buono lo stato di conservazione.
![](https://i0.wp.com/www.oasiantichita.com/wp-content/uploads/2022/06/A-19958-jpg.jpg?resize=843%2C1024&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.oasiantichita.com/wp-content/uploads/2022/06/part.3-cleopatra.jpg?resize=1020%2C734&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.oasiantichita.com/wp-content/uploads/2022/06/part.2-cleopatra.jpg?resize=1020%2C977&ssl=1)