Paesaggio con cavalli da lavoro.

Firmato e datato Julius Von Blaas, 1912. In questo dipinto di belle dimensioni Julius Von Blaas (Italia 1845-Vienna 1923) ,pittore italiano figlio di Karl nato in Austria, si dedicò a vedute di campagna prediligendo la rapprentazione di cavalli di cui era un grande interprete. In questa opera rappresenta una scena campestre con due cavalli da …

Paesaggio italiano con scena pastorale.

Fine Seicento, Olanda. Il dipinto, olio su tela di dimensioni classiche (cm 82 X 118) , è riconducibile al pittore Pieter Van der Leeuw, paesaggista olandese dell’età dell’Oro (1647 Dordrecht, Paesi Bassi 1679). In questa veduta di gusto italianeggiante nel quale un pastore corteggia una giovinetta, circondati da animali che si stagliano sul fondo di …

Piazza Barberini, Roma sparita.

Fine XIX°,inizio XX° sec., Dusseldorf,Germania. Firmato Albert Arntz ,Germania 1832-1914. Arntz studiò alla Kunstadkademie di Dusseldorf specializzandosi in paesaggi e vedute. Visitò parecchie volte l’Italia e durante i suoi soggiorni dipinse varie vedute di Roma e Napoli. Nelle sue eleganti opere si trova una particolare ed originale interpretazione della luce e del colore. Riusciva a …

Coppia di sovrapporte neoclassiche,scene campestri.

Fine XVIII°- inizio XIX° Italia, Marche. I due dipinti a grisailles monocromatici in tonalità verdi, rappresentano dei paesaggi campestri con giovani pastori circondati dal loro gregge. Hanno importanti ed eleganti cornici laccate avorio e oro a mecca neoclassiche. Ottimo lo stato di conservazione. Dimensioni . Dipinti: olio su tela cm 26 x 131. Con le …

Grandi rovine antiche con Mausoleo e figurine

Fine XVIII° sec. Bologna , Italia . Grandi e scenografiche architetture con rovine antiche animate da piccoli personaggi , alti colonnati e monumenti che si stagliono su un cielo azzurro . L’autore appartiene alla Scuola di Bibbiena di cui il fondatore fu l’architetto Ferdinando Galli Bibbiena  (Bologna 1657-1743), che è stato un architetto,scenografo e trattatista italiano appartenente alla famiglia …

Coppia di piccole architetture floreali

Inizio XIX° ,neoclassici,italia. Piccola coppia di architetture floreali , olio su tela ,incorniciate in legno intagliato e dorato . Buono lo stato di conservazione.

Coppia di paesaggi su tavola.

Olio su tavola , inizio XIX °, Italia. Nelle due scene campestre , sui monti che sullo sfondo hanno in lontananza uno scorcio di città , il pastore sorveglia il gregge di pecore ,uno aiutato dal suo cane. L’atmosfera serena e lenta scandisce due momenti del giorno, uno all’alba l’altro al tramonto. Sono dipinti con …

Coppia di piccoli baccanali su tavola.

Inizio XIX°, Inghilterra. Coppia di piccole scene di bambini che giocano e fanno festa e musica in un paesaggio chiaro animato da statue. Al centro della scena una capra che prima porta in trionfo il festeggiato, poi sempre in primo piano, riposa al suono del flauto in mezzo ai puttini che bevono riposano. Olio su …