Crocefissione in avorio e marmo.

XVII ° secolo, Italia. Raffinata crocefissione di gusto Jansenista, in pregiati materiali, avorio, diaspro rosso e portoro che creano un elegante contrasto cromatico. Su una base rocciosa in diaspro poggia la croce in legno ebanizzato. Il Cristo sofferente in avorio , scolpito con maestria come la figura femminile in lacrime ai piedi della croce forse …

Grande paravento inizio XX° ricamato in seta.

Giappone,inizio XX° secolo. Di belle dimensoni, questo paravento giapponese della fine del XIX° , inizio XX°secolo, è composto da quattro pannelli in seta sulle tonalità degli azzurri e dei grigi, ricamato nella parte inferiore con fili di seta che danno vita e movimento alle onde del mare con maestria, rendendo quasi tattile la schiuma delle …

Coppia di grandi vasi in marmo violetto.

Inizio XIX° , Francia. Importante coppia di vasi a balaustra in marmo breccia violetta con una ricca montatura di bronzi cesellati e dorati a fuoco. Dimenzioni : Alt.cm 50 x 25. Basetta : cm 15 x 15.

Grande candelabro in argento.

Inizio XIX°, Francia. Grande candelabro a sei luci . In argento, porta un bollo della prima parte dell’800 francese. Buono stato di conservazione. Alt. cm 72 x cm 32 Larg. – Base cm 17x 17.

Crocefisso in argento con piccoli putti.

XVIII° Italia, Napoli. Grande crocefisso in argento sbalzato finemente cesellato del Settecento , montato su croce in ebano. Bollo Napoli inizio Settecento. Buono lo stato di conservazione. Altezza: cm 70 x cm 30 larg. croce – Base: cm 28 x Prof: cm 10

Calamaio neoclassico.

Fine XVIII° -inizio XIX° – Napoli, Italia Periodo Ferdinando IV In porcellana bianca con vivace decoro rosa e verde di fiori e fogliame, dei mascheroni ornano la base e due piccoli mappamondi sui coperchi dove alloggiavano le penne. Dimensioni

lampadario in bronzo dorato

Inizio XIX° secolo Francia Importante lampadario di grandissima qualità, bronzi finemente cesellati e dorati a mercurio. Il bronzista riprende un modello di Andrè-Charles Boulle ebanista, cesellatore e decoratore ,periodo Luigi XIV (Parigi 1642-1732), sviluppando il modello del celebre artista francese aggiungendo delle braccia probabilmente su richiesto della committenza . Dimensioni Altezza : cm 93 Larghezza …

Importante lampadario Genovese

Fine XVIII° secolo , Italia. Stile neoclassico . Il fusto è in legno intagliato e dorato a foglie d’oro, supporta una ricca decorazione di gocce in cristallo che formano ghirlande raccordate da fiori . Ottimo stato di conservazione. Alt. cm 115 x 100

Grande specchiera con delfini.

Fine Settecento,inizio XIX° sec. Luca, Italia. Periodo direttorio. Elegante specchiera in legno intagliato e dorato a foglia d’oro. Lo specchio coevo di forma ovale poggia su una base ornata di due defini contrapposti, con fiori e foglie . Esprime i temi della fine del Settecento inizio Ottocento, periodo direttorio, quando Luca guardava alla Francia ma …

Coppia di mappamondi

XIX° secolo, Inghilterra. I due globi rappresentano , uno la terra, l’altro i movimenti celesti. Il primo riporta un’ etichetta: ” The College Globe Terrestial. Geografical Discoveries”. Published by Collins , Paternoster Row London. Il globo celeste ha l’ etichetta (fotografia in basso) di Malby’s per Malby and son, 39, Parker St.Little Queen ed è …