Grande camino romano.

Metà del Settecento , Roma Italia. Periodo rocaille . Interamente in legno finemente intagliato e dorato con motivi cari allo stile rocaille, un mascherone centra la parte superiore , ai lati due conchiglie sovrapposte . I due montanti sono ornati nei riquadri da una cascata di foglie. Colpisce l’eleganza della struttura architettonica rigorosa eppure ricca …

Console con importante piano intarsiato con marmi pregiati.

Fine XVIII° Italia, Roma o Lucca. Periodo neoclassico. La console placcata in legno di ciliegio con decorazioni raffinate in bronzo dorato ,porta un piano sagomato intarsiato a motivi neoclassici con marmi antichi quali nella parte centrale un riquadro in diaspro di Sicilia . Il bianco di Carrara che incornicia ogni intarsio, fa da supporto al …

Madonna con Bambino .

XVIII° sec. Scuola romana , Italia. Dipinto a pastello su carta applicata su tela, raffigurante una Maternità . Le tonalità sull’azzurro , il rosa e i bruni chiari riconducono ad un pittore nell’ambito di Sebastiano Conca che operò a Roma tra il 1706 e il 1750. La cornice antica in legno argentato a salvator rosa …

Divano Settecento romano.

Metà Settecento ,Roma. Divano a tre posti in legno finemente intagliato e dorato a motivi rocailles tipico della metà del XVIII° italiano romano . Lo schienale ed il sedile sono ornati di tre conchiglie e racemi con fogliame . Con una struttura leggera ed elegante, erano gli arredi nelle case importanti del Settecento. Bella stoffa …

Tempietto romano neoclassico.

Fine XVIII°, inizio XIX° Roma, Italia. Piccolo tempio romano in legno intagliato laccato policromo, con alcune parti dorate. La scultura centrale laccata in finto marmo bianco rappresenta Minerva, la dea della forza e della saggezza ,è armata di una clave ed ha ai suoi piedi un elmo. E’ circondata da sei colonne laccate in verde …

Piccolo sedile a forma di conchiglia

Fine XVII° secolo Roma, Italia. Il sedile è formato da una conchiglia in legno intagliato e dorato, le valve si aprono a formare la seduta . Poggia su una base in legno laccato verde scuro scolpita a raffigurare una roccia per completare la simbologia del mare . Pezzo da collezione. Perfetto stato di conservazione . …

Coppia di faunetti, Bacco e compagna

XVIII° secolo Roma, Italia. In noce intagliato e dorati in alcune parti , le ghirlande di fiori e i tralci d’uva . Base laccata nera . Dimensioni :

Importante poltrona romana da parata

Roma – Italia. Di eleganti proporzioni, la poltrona è in legno finemente intagliato e dorato a motivi rocaille. Ottimo stato di conservazione della doratura. Dimensioni : Altezza : cm 130 . Sedile cm 48 Larghezza : cm 73 VENDUTA.

Grande consolle romana

Metà XVIII° . Roma, Italia . In legno riccamente intagliato a motivi rocailles . Doratura in ottimo  stato di conservazione. Piano sagomato placcato in diaspro di Sicilia  ornato da  un  torrello  nello stesso marmo messo a testa. Dimensioni : Lunghezza : 160 cm Larghezza : 65 cm Altezza : 97 cm