Paesaggio italiano con scena pastorale.

Fine Seicento, Olanda. Il dipinto, olio su tela di dimensioni classiche (cm 82 X 118) , è riconducibile al pittore Pieter Van der Leeuw, paesaggista olandese dell’età dell’Oro (1647 Dordrecht, Paesi Bassi 1679). In questa veduta di gusto italianeggiante nel quale un pastore corteggia una giovinetta, circondati da animali che si stagliano sul fondo di …

Coppia di stemmi

Fine XVII° secolo- Spagna o Italia. Scolpiti in un blocco di marmo portoro, intagliato ognuno con uno stemma nobiliare dorato e laccato a contrasto con la base scura. Il marmo portoro chiamato anche marmo nero e oro di Portovenere , Liguria , è molto pregiato . Creati per la stessa famiglia, sono leggermente diversi nella …

Leoncini

XVII° secolo , Venezia – Italia Coppia di piccole sculture in marmo bianco. I musi dei leoni esprimono un grande carattere riprendendo la tipologia veneziana. Basette in noce moderne. Dimensioni : Altezza : 35 cm Larghezza : 18,5 cm